Nazionali: Bando Start 4.0
SOGGETTI BENEFICIARI: MPMI, singolarmente o in partenariato (ATI). Le Grandi Imprese possono essere soggetti beneficiari solo se aggregate in partenariato a MPMI e, comunque, non possono assumere il ruolo di capofila.
AMBITI TEMATICI DI INTERVENTO:
I progetti di investimento in R&S dovranno identificare:
1. Un dominio applicativo tra:
Porto;
Energia;
Trasporti;
Sistemi idrici;
Sistemi produttivi
2. Ambito tematico (anche più di uno) tra:
Resilienza delle infrastrutture critiche;
Security, safety e cybersecurity;
Analisi, valutazione e gestione del rischio
3. Le tecnologie abilitanti necessarie tra:
Intelligenza Artificiale;
Machine learning;
IoT;
Sensori software e hardware per real-time, Edge/Fog computing, virtualizzazione;
Big Data analytics;
Crittografia e protocolli crittografici;
Cloud orchestration & computing;
Protocolli, dispositivi e infrastrutture di rete (incluso 5G);
Realtà virtuale e Realtà aumentata;
Modellazione e simulazione;
Robotica;
Automazione e controllo automatico
PROGETTI AMMISSIBILI:
Progetti di ricerca e sviluppo finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti tramite lo sviluppo di tecnologie 4.0.
Durata dei progetti: 12 mesi
SPESE AMMISSIBILI:
Personale impiegato nelle attività di ricerca e sviluppo;
Strumenti e attrezzature specifiche;
Ricerca contrattuale per attività tecnico-scientifiche di ricerca e/o sviluppo sperimentale;
Prestazioni e servizi necessari all’attività di R&S;
Beni immateriali;
Spese generali supplementari di gestione (comprese spese personale con mansioni amministrative e contabili);
Altri costi di esercizio, inclusi i costi di materiali
MISURA DEL CONTRIBUTO:
Per le attività di ricerca industriale si prevede un finanziamento del 50% per le MPMI (35% per le grandi imprese);
Per le attività di sviluppo sperimentale il finanziamento previsto è del 40% per le MPMI (25% per le grandi imprese).
SCADENZA: 04.02.2021
Torna a:
Nazionali