SOGGETTI BENEFICIARI: MPMI manifatturiere e di servizi alla produzione, con priorità per le imprese del settore pelli-calzature e della relativa filiera
REQUISITI RICHIESTI:
CODICI ATECO AMMESSI:
- C - Attività manifatturiere
- D - Fornitura di energia, gas, vapore e aria condizionata
- E -Trattamento di rifiuti (37.00.0 – 38.1 – 38.2 – 38.3)
- F - Costruzioni
- H 52- Magazzinaggio
- I - 55 Alloggio (escluso il 55.90.10)
- J- limitatamente al codice 61- Telecomunicazioni e al codice 62- Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse, oltre a 63.11.1 – 63.11.2 63.11.3 - 63.12.00
- M - Attività professionali, scientifiche e tecniche limitatamente ad alcuni codici
PROGRAMMI DI INVESTIMENTO AMMISSIBILI:
a) realizzazione di nuovi impianti produttivi o all’ampliamento degli impianti produttivi esistenti;
b) ampliamento e/o alla riqualificazione degli impianti produttivi esistenti tramite diversificazione della produzione in nuovi prodotti aggiuntivi;
c) ammodernamento degli impianti aziendali, anche tramite l’acquisizione di beni strumentali, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa secondo il modello “Impresa 4.0” e/o finalizzato alla tutela della sicurezza e della salute delle aziende e dei lavoratori (Covid, antisismica ecc
SPESE AMMISSIBILI:
A) ATTIVI MATERIALI – (macchinari, impianti, hardware ed attrezzature specifiche per il progetto), strettamente necessari alla realizzazione, ampliamento e/o riqualificazione e ammodernamento degli impianti produttivi;
B) ATTIVI IMMATERIALI – brevetti, licenze, know how e conoscenze tecniche non brevettate, programmi informatici concernenti nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi, per la parte in cui sono utilizzati per l’attività svolta nella creazione dei nuovi impianti produttivi interessati dal progetto;
C) CONSULENZA MARKETING - nella misura del 10% massimo del totale delle spese di cui ai punti A, B finalizzato al lancio di nuovi prodotti o all’accesso a nuovi mercati di sbocco commerciale;
D) SERVIZI DI CONSULENZA STRETTAMENTE CONNESSI AL PROGETTO DI INVESTIMENTO – nella misura massima del 5% del totale delle spese di cui ai punti A), B). Vi rientrano anche le spese per la redazione del business plan, spese per acquisizione servizi ICT.
TIPOLOGIA DEL CONTRIBUTO: fondo perduto
MISURA DEL CONTRIBUTO: 40% della spesa ammissibile
RETROATTIVITÀ: a far data dal 23.07.2020 e fino alla conclusione del progetto (18 mesi dalla data di accettazione del contributo)
SCADENZA: 30/09/2020