OBIETTIVI
La misura prevede il sostegno per investimenti materiali o immateriali in impianti di trattamento, in infrastrutture vinicole e nella commercializzazione del vino, diretti a migliorare il rendimento globale dell’impresa e il suo adeguamento alla richiesta di mercato e ad aumentare la competitività delle imprese anche al fine di migliorare i risparmi energetici, l’efficienza energetica globale nonché trattamenti sostenibili.
SOGGETTI BENEFICIARI
I soggetti beneficiari del bando sono:
- Imprenditori agricoli, ai sensi dell’art. 2135 del c.c., singoli o associati
- Imprese di trasformazione
DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione finanziaria complessiva assegnata al bando è pari a € 2.000.000,00.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
le azioni ammesse al sostegno comunitario per la misura Investimenti nella Regione Marche per la campagna 2021/2022 sono relative a:
1. Costruzione, miglioramento di beni immobili, finalizzati alla produzione, trasformazione, conservazione, stoccaggio, commercializzazione e degustazione dei vini.
2. Acquisto, di impianti fissi e/o macchinari e/o attrezzature mobili nuove per la vinificazione ad alto livello tecnologico, la commercializzazione, la conservazione e lo stoccaggio dei vini a DOP/IGP.
3. Allestimento interno dei punti vendita aziendali ed extra aziendali fissi e delle sale di degustazione, destinati esclusivamente alla commercializzazione, all’esposizione e alla degustazione dei vini regionali.
4. Investimenti immateriali per la creazione e/o implementazione di siti internet finalizzati all’ecommerce, comprese le spese per la progettazione e la realizzazione di siti internet e hardware e software dedicato, fino al valore massimo di investimento di € 10.000,00.
5. Impianti per il risparmio energetico e per la produzione di energia da fonti rinnovabili esclusivamente dedicata all'autoconsumo.
Scadenza per la presentazione delle domande 15 novembre 2021