OBIETTIVI
Il c.d. “Fondo Antonio Megalizzi” ha lo scopo di garantire un servizio di informazione radiofonica universitaria.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare del finanziamento tutte le emittenti radiofoniche operanti a qualsiasi titolo e su qualunque piattaforma a condizione che abbiano un accordo di collaborazione o altre modalità di intesa con un’università pubblica o privata per l’avvio di un servizio di trasmissione radiofonica.
PROCEDURA DI SELEZIONE
Le proposte progettuali, a pena di inammissibilità, dovranno essere corredate da un piano operativo, che definisca l’avanzamento delle attività e la ripartizione del finanziamento, e dovranno presentare i seguenti requisiti minimi:
a) essere realizzate all’interno di un’università;
b) essere finalizzate allo sviluppo culturale, formativo ed educativo della comunità studentesca;
c) promuovere la ricerca e la sperimentazione nel settore della radiofonia, anche attraverso azioni mirate di divulgazione e comunicazione ed il coinvolgimento della comunità studentesca;
d) dedicare all’attività commerciale meno del 25% della programmazione.
DOTAZIONE FINANZIARIA
Limite di spesa di un milione di euro per l’anno 2021