OBIETTIVI
Un apposito fondo finalizzato a favorire la continuità delle attività economiche per le quali, per effetto delle misure restrittive del COVID-19, sia stata disposta la chiusura per un periodo complessivo di almeno cento giorni.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare degli aiuti a valere sul Fondo i soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione che, alla data di entrata in vigore del “Decreto Sostegni-bis”, svolgono, come prevalente, un’attività riferita ai codici ATECO 2007 indicati nell’allegato 1 al decreto interministeriale 9 settembre 2021 e che hanno registrato, nel periodo intercorrente fra il 1° gennaio 2021 e la data di entrata in vigore della legge di conversione del “Decreto Sostegni-bis”, la chiusura per un periodo complessivo di almeno cento giorni.
Per i soggetti che, alla data di entrata in vigore del decreto-legge 23 luglio 2021, svolgono, come attività prevalente, quella identificata dal codice ATECO 2007 “93.29.10 - Discoteche, sale da ballo night-club e simili” è prevista una maggiorazione del contributo, in ragione di quanto disposto dall’articolo 11 del decreto-legge 23 luglio 2021.
DOTAZIONE FINANZIARIA
L’aiuto riconosciuto è concesso sotto forma di contributo a fondo perduto per un ammontare pari a € 140.000.000,00
SCADENZA: esaurimento risorse